«Sorpreso?»
Il tipo con la barba lunga davanti al portone l’invitava ad entrare, ma Maradona lo guardava interdetto, uscendo dall’ascensore che lo aveva trasportato tra le nuvole.
«Ma tu sei…?»
«San Pietro» annuì sorridendo il vecchio. […]

«Sorpreso?»
Il tipo con la barba lunga davanti al portone l’invitava ad entrare, ma Maradona lo guardava interdetto, uscendo dall’ascensore che lo aveva trasportato tra le nuvole.
«Ma tu sei…?»
«San Pietro» annuì sorridendo il vecchio. […]
La pace è tornata, i legami che rischiavano di spezzarsi nel team del Napoli si sono rinsaldati. Insigne, che si sentiva messo in discussione da Re Carlo, adesso gioca sempre e nella posizione che piace a lui. Sembra il finale di una bella fiaba. Ma bisogna eliminare il “mostro”, alrimenti il bel finale non può esistere. […]
Mi ero deciso, avrei comprato l’ultimo di McEwan. Sono entrato nella megalibreria, mi sono fatto strada tra gli espositori che proponevano premi Strega e scrittori napoletani, ma il libro di McEwan non c’era, andava ordinato. […]
Ho sempre avuto un rapporto difficile con la tecnologia. Un’ostilità innata. Mi definivo “ottocentesca”, con un misto di snobismo e superiorità. Il computer, per me, è poco più di una macchina da scrivere. Poi è arrivato il Covid con il lockdown e ho dovuto fare un salto nell’iperspazio, sono piombata nel 2020 (per me 2220) […]
Ho scaricato l’app Immuni. Sperando che serva a qualcosa. Ma gli italiani hanno molti dubbi. Ogni giorno clicchiamo centinaia di volte su “accetta”, senza leggere le informative sulla privacy, ma di “Immuni” non ci fidiamo. Forse temiamo che scoprano che, mentre chiediamo scuole più moderne e servizi più efficienti, evadiamo il fisco. […]
«Questo non è un libro di storia. Questa è la storia di un uomo che voleva salvare i suoi amici.» Così esordisce Luigi Necco nel suo ultimo libro “Operazione Teseo” (2014) in cui narra la vicenda, poco conosciuta, di Siro Riccioni, sottotenente italiano che, durante la seconda guerra mondiale, decise di combattere al fianco dei partigiani greci, diventando un eroe. […]
Alcune regioni d’Italia, soprattutto nei mesi estivi, sono preda di una terribile piaga che rende meno gradita la bella stagione ad automobilisti e pedoni: il ciclista in tutina. Appassionati di ciclismo, che appena il clima lo consente indossano una tutina aderente con tutti gli sponsor possibili come se fossero al Tour de France e scorrazzano liberi, da soli o in gruppo […]
«Milik chi?» dicevano un po’ tutti in città il giorno in cui uscì la notizia che il Napoli stava pensando di acquistare il 22enne attaccante dell’Aiax per sostituire Higuain, pronto a correre in soccorso della Juventus vincitrice. Una perplessità che si è prolungata nel tempo, fino ad oggi. Tanto che il Napoli vuole venderlo. Eppure, i numeri dicono che Arek è l’attaccante della serie A con la migliore media gol su azione degli ultimi 4 anni. […]